Igor Macchia Chef - Who I'M
Ufficio Stampa
Francesca Mariotti
Antonella Beggiatto
WHO I'M - BIO
Curriculum vitae Italiano
Curriculum vitae English
Bio Italiano
Bio English
La prima stella Michelin per uno chef è raggiungere un traguardo e immediatamente superarlo, un superamento naturale alla ricerca costante di una nuova proposta ancora più organica e completa della precedente.
La biografia di uno chef è anche una storia di tanti traguardi raggiunti e superati attraverso la scoperta e l'invenzione di espressioni e identità nuove che prendono vita dalla tradizione per andare ogni volta un po’ più lontano…
Poco contano i singoli passaggi, è la corrente a essere la protagonista, la stessa corrente che un tempo mi portò da ragazzino a scoprire il piacere di donare sensazioni uniche grazie alla cucina e che oggi mi porta da professionista affermato a includere nella mia arte anche canali espressivi nuovi e preziosi come le collaborazioni per promuovere in Estremo Oriente i piccoli produttori italiani di eccellenze enogastronomiche.
La stessa corrente che ora mi sospinge a ulteriori salti di qualità per donare alla cucina contemporanea la bellezza e la bontà di creazioni uniche nel panorama mondiale, di visioni e azioni riassumibili nello slogan "I'M what I cook ".

- 2012 Artissima 2012
-
2012
ATP Rolex Master Shangai
Chef executive Hilton VIP Lounge - 2012 creazione sito I’M
-
2011
inizio collaborazione con il ristorante La Festa
Taiwan - 2011 pubblicazione del libro "La Credenza The new season"
- 2011 La Credenza compie 20 anni
- 2011 catering per la rassegna di arte contemporanea “Artissima 18” a Torino
- 2010 inizio del lavoro di ricerca di produttori specializzati
- 2010 partecipazione al congresso di cucina di “Identità golose” in qualità di relatore
- 2009 inizio del progetto dedicato alle promozioni negli alberghi di catene internazionali
- 2009 partecipazione al concorso di pasticceria Valrhona C3
-
2006
ottenimento della prima stella Michelin al ristorante
La Credenza - 2004 rientro in Italia a La Credenza, dopo un anno di lavoro in Belgio presso Chef Bruneau, ristorante che all’epoca era stato insignito di 3 stelle Michelin